Stephen King, Sulla scrittura: una guida per scrittori e appassionati di storie
9 verbale
Stephen King è ampiamente conosciuto come il maestro dell'horror, ma il suo libro Sulla scrittura: arte nei ricordi rivela un lato meno terrificante ma altrettanto affascinante dell'autore: la sua passione per il racconto di storie e la condivisione della conoscenza con aspiranti scrittori. In questo articolo esploreremo le lezioni chiave che Stephen King offre nel suo lavoro, insieme a spunti per coloro che vogliono migliorare la propria scrittura.
sommario
Introduzione all’universo di “About Writing”
Pubblicato originariamente nel 2000, A proposito di Scritto è un libro che unisce in modo accattivante autobiografia e manuale di scrittura. Diviso in due parti principali, Stephen King condivide innanzitutto i ricordi personali che furono cruciali nel plasmare la sua carriera di scrittore. Presenta poi consigli pratici sull'arte della scrittura. In questo modo, il formato rende la lettura coinvolgente sia per gli scrittori principianti che per i fan dell'autore, che vogliono capire come ha costruito il suo percorso verso il successo.
Inoltre, King non tratta la scrittura come qualcosa di mistico. Al contrario, lo vede come una combinazione di duro lavoro, disciplina e passione. Pertanto, per coloro che desiderano migliorare le proprie capacità di scrittura, A proposito di Scritto È senza dubbio una guida essenziale.
Lezioni di vita e di scrittura
Uno dei punti di forza di A proposito di Scritto è così che King usa le sue esperienze personali per illustrare punti importanti sulla scrittura. Crede che "scrivere non significhi fare soldi, diventare famosi o avere una ragazza". Per lui scrivere è un atto di esplorazione e scoperta di sé. Ecco alcune lezioni chiave:
1. “Scrivi onestamente”
King sottolinea che gli scrittori devono essere fedeli a se stessi e alle loro storie. Ciò significa evitare i cliché e scrivere di ciò che conta davvero per te. Crede che un autore che cerca l'autenticità possa toccare i lettori in modo più profondo.
Essere onesti significa anche non aver paura di esplorare argomenti difficili o scomodi. King avverte che cercare di accontentare tutti è un errore; È più importante essere fedeli alla storia che vuoi raccontare.
2. “Leggi molto e scrivi molto”
Stephen King è un lettore vorace e, in A proposito di Scritto, sottolinea l'importanza della lettura come strumento essenziale per chiunque voglia scrivere bene. Per lui, la lettura non solo espande il vocabolario, ma ispira anche idee e insegna cosa funziona (o no) in una narrazione. Come afferma direttamente: "Se non hai tempo per leggere, non hai tempo (o strumenti) per scrivere."
King raccomanda agli scrittori di leggere per due scopi principali: sia per piacere che per imparare. Ti suggerisce di osservare attentamente la struttura delle storie, la costruzione delle descrizioni e il ritmo delle opere che ammiri. In questo modo, studiando il lavoro di altri autori, è possibile interiorizzare buone tecniche e applicarle al proprio mestiere, migliorando la propria scrittura in modo coerente e creativo.
3. “Elimina le parole inutili”
Uno dei consigli più famosi A proposito di Scritto è: “La strada per l’inferno è lastricata di avverbi”. Stephen King suggerisce agli scrittori di rivedere i loro testi per eliminare gli eccessi, cercando un linguaggio più snello e diretto. In questo modo difende l’idea di affidarsi alla forza della narrazione e del dialogo per trasmettere emozioni, invece di ricorrere ad avverbi o descrizioni ridondanti che possono indebolire il testo.
Inoltre, King incoraggia gli scrittori a tagliare qualsiasi parte della storia che non sia essenziale. Ti consiglia durante la revisione di chiederti: "Aggiunge davvero qualcosa alla narrazione?" Se la risposta è no, è meglio cancellarlo. In questo modo il testo acquista fluidità e mantiene il lettore impegnato, senza inutili distrazioni.
4. "L'importanza della disciplina"
King sostiene che la scrittura dovrebbe essere vista come un lavoro. Consiglia di fissare obiettivi giornalieri e di mantenere una routine coerente, anche se l'ispirazione non è presente. Per lui l’abitudine è più importante che aspettare il “momento giusto”.
Suggerisce di scrivere ogni giorno, anche se è solo per esercitarsi. “Se scrivi mille parole al giorno, in tre mesi avrai un romanzo pronto”, dice.
5. “Cassetta degli attrezzi”
King usa in A proposito di Scritto l'analogia di una “cassetta degli attrezzi” per descrivere gli elementi che ogni scrittore dovrebbe avere: grammatica, vocabolario, stile e padronanza della struttura narrativa. Queste sono le basi per costruire buone storie.
Raccomanda agli scrittori di studiare la grammatica e acquisire familiarità con diversi stili di scrittura. Inoltre, conoscere la narrativa è fondamentale per creare storie coinvolgenti.
Consigli pratici per gli scrittori
Oltre alle lezioni filosofiche, King offre consigli concreti agli scrittori che vogliono migliorare il proprio lavoro. Andiamo ad approfondire alcuni dei principali consigli:
1. Crea uno spazio dedicato
Avere un posto tranquillo dove scrivere aiuta la concentrazione e la produttività. King consiglia uno spazio semplice e privo di distrazioni in cui puoi dedicarti completamente al tuo lavoro. Ciò include spegnere la televisione ed evitare l’uso eccessivo dei social media durante le sessioni di scrittura.
2. Imposta obiettivi giornalieri
Per King la coerenza è tutto. Suggerisce di fissare un obiettivo giornaliero di parole (come 1.000 o 2.000 parole) e di scrivere finché non lo raggiungi. Questo crea un ritmo e ti aiuta a mantenere un progresso costante.
3. Dare priorità alla prima versione
King consiglia di scrivere la prima bozza del manoscritto senza preoccuparsi della perfezione. L’obiettivo è mettere le idee su carta. La revisione arriverà più tardi, quando potrai rifinire e lucidare il testo.
4. Leggi ad alta voce
Durante il ripasso, leggi il testo ad alta voce. Ciò aiuta a identificare le frasi che non scorrono bene, i dialoghi innaturali e altri problemi di ritmo.
5. Mostra il tuo lavoro
Stephen King consiglia di condividere il manoscritto con un piccolo gruppo di lettori fidati. Possono fornire un feedback onesto e aiutare a identificare i punti deboli.
6. Non aver paura di tagliare
Se qualcosa non funziona nella storia, tagliala senza paura. King lo chiama "uccidere i tuoi cari": anche se una scena o un personaggio sono interessanti, rimuovili se non servono alla narrazione.
7. Studia le strutture narrative
Capire come strutturare una storia è essenziale. King suggerisce di studiare libri e film per analizzare come sono costruiti. Prestare attenzione all'introduzione, allo sviluppo e alla risoluzione.
8. Lasciati ispirare da altri scrittori
King afferma che tutti gli scrittori sono influenzati dagli altri. Leggi gli autori che ammiri e studia come creano personaggi, creano suspense o sviluppano dialoghi.
Curiosità su Stephen King e il Libro
- A proposito di Scritto è stato scritto mentre King si stava riprendendo da un grave incidente automobilistico nel 1999. Il processo di scrittura è servito come terapia per la sua guarigione.
- King menziona “The Elements of Style” di Strunk e White come una lettura essenziale per qualsiasi scrittore.
- Il libro include un elenco di opere consigliate da King, evidenziando gli autori che ammira.
Perché A proposito di Scritto È importante
Il libro A proposito di Scritto non è solo una guida rivolta agli scrittori, ma anche una potente fonte di ispirazione. Attraverso le sue pagine, Stephen King dimostra che anche gli autori affermati affrontano sfide nel corso della loro carriera e che, soprattutto, la cosa più importante è perseverare. Inoltre, la combinazione di ricordi personali e consigli pratici rende l'opera unica e profondamente accattivante.
Inoltre, King demistifica il processo creativo mostrando che le grandi storie non nascono da un momento di ispirazione divina, ma piuttosto dal lavoro costante, dalla dedizione e dalla passione per il mestiere. In questo modo, motiva gli scrittori a vedere la scrittura come un'abilità che può essere migliorata attraverso la pratica e l'impegno, rafforzando l'idea che la strada verso l'eccellenza è alla portata di chi si dedica.
Stephen King, Sulla scrittura è più di un semplice manuale di istruzioni; è un invito a entrare nella mente di uno dei più grandi narratori del nostro tempo. Se sei uno scrittore o semplicemente un ammiratore delle opere di Stephen King, questo libro offre lezioni preziose che vanno ben oltre l'atto di scrivere. In questo senso, serve a ricordare potentemente che tutti gli scrittori, principianti o esperti, hanno il potenziale per migliorare e crescere.
Inoltre, King sottolinea l’importanza della dedizione e di una “cassetta degli attrezzi” ben attrezzata. Con questi elementi a portata di mano, qualsiasi aspirante può creare storie che rimangono nella memoria dei lettori, dimostrando che il vero potere della scrittura risiede nella pratica continua e nella passione per il mestiere.